|
![]() Vena di Maida - Vina (CZ) Secondo lo storico Gaetano Boca, Vena, sorse su territori confiscati dal re Alfonso I d'Aragona a Luigi Caracciolo, conte di Nicastro e Signore di Maida. I nuclei albanesi di Vena unitariamente a quelli insediati a Zagarona vegliavano sulle mosse del Conte Caracciolo e altri elementi dello stesso casato che avevano terre e castelli nei territori che vanno da Girifalco a Maida, a Curinga e in tutto il Lametino. Vena è una frazione del comune di Maida in provincia di Catanzaro tuttora abitata dai discendenti di soldati albanesi. Perso da secoli il rito greco, rimangono gli splendidi costumi, simili a quelli di Caraffa che ancora vengono conservati da alcune famiglie anche se ormai poco usati. |