Carfizzi
- Karfici (KR)
CENNI STORiCI
Il borgo sorse intorno al 1530 nel feudo dipendente dalla famiglia Morano.
Nei documenti il casale è citato anche come Scarfizzi e Crismar,
i cui abitanti per ripararsi dall'invasione dei Saraceni, diedero vita
a tre villaggi: Carfifi, Trivio e S. Venera. Più tardi, Carfizzi,
fu popolato dagli albanesi e divenne un loro centro già frazione
dì S.Nicola dell'Alto, divenne comune autonomo dal 1904. Tra
i suoi figli ricorderemo: Giorgio Basta, deputato.
|
![](carfizzi_cost.jpg)
TRADIZIONI POPOLARI
E' tradizione della popolazione dedicarsi alla tessitura a telaio soprattutto
di coperte variopinte e disegni orientaleggianti. Importante è
anche l'oreficeria tradizionale. La festa patronale in onore di S. Veneranda
si svolge il 27 luglio.
COSA C'È DA VEDERE
Al turista si consiglia di visitare la bottega di Pietro Pulizzi, artigiano
della filigrana d'oro. In periodo estivo si può assistere a varie
manifestazioni foldoristiche con le ragazze che indossano gli splendidi
costumi ornati di preziosi monili d'oro tramandati di madre in figlia.
|