Farneta (CS)

Situata in un ambiente suggestivo del versante orientale del Pollino, subito dopo Oriolo, Farneta è una frazione di Castroregio.

Gli albanesi popolarono il piccolo borgo nello stesso periodo in cui si stanziarono a Castroregio.

Frazione di Oriolo nel 1811, venne aggregato al Comune di Castroregio nel 1820.

A Farneta, si costruiscono strumenti della musica popolare (zampogne a chiave, surduline, ciaramelle, ecc.), per merito di Andrea Pisillo. Si stampa il giornale "Rinascita Sud" (Rilindia Jug).

Acquaformosa Ejanina Mongrassano S.Giacomo di Cerzeto
Caraffa di Catanzaro Falconara Albanese Pallagorio S.Giorgio Albanese
Carfizzi Farneta Plataci S.Martino di Finita
Castroregio Firmo S.Basile S.Nicola dell'Alto
Cavallerizzo Frascineto S.Benedetto Ullano S.Sofia d'Epiro
Cervicati Lungro S.Caterina Albanese Spezzano Albanese
Cerzeto Macchia Albanese S.Cosmo Albanese Vaccarizzo Albanese
Civita Marri S.Demetrio Corone Vena di Maida