Perlasca Giorgio Perlasca fu un grande eroe italiano che durante il periodo del nazismo salvò circa seimila ebrei. Su Perlasca è stato realizzato un film per la televisione intitolato “Perlasca: un eroe italiano”. Perlasca si trovava a Budapest, in Ungheria, per acquistare dei capi di bestiame. Anche in Ungheria, come in molte altre nazioni europee in quel periodo, gli ebrei erano privati di ogni diritto, licenziati dal loro lavoro, cacciati dalle scuole, privati dei loro beni, maltrattati ed internati nei campi di concentramento. Perlasca vedendo tutte queste ingiustizie si commosse e decise di aiutarli. Per salvarli, con la collaborazione di un avvocato, fece finta di essere il console di Spagna perché i tedeschi non erano in guerra contro il popolo spagnolo. Per salvare molti ebrei che stavano per essere deportati nei campi di sterminio, Perlasca usò i soldi che gli servivano per comprare i capi di bestiame, per sfamare questa gente e per metterli al sicuro in alcune case protette. Tra gli episodi, ricordiamo come salvò due bambini destinati ai lager, riuscendo sotto gli occhi dei tedeschi, a farli salire in macchina e difendendoli sostenendo che l’autovettura del consolato spagnolo godeva del diritto di extraterritorialità. Noi pensiamo che i sei milioni di ebrei uccisi dai tedeschi non meritavano tutto questo. Hitler è stato molto duro e insensibile perché tutti possono professare la loro religione e non bisogna odiare nessuno. Giorgio Perlasca è stato un grande uomo e noi non avremmo sicuramente avuto questo coraggio. Raffaele, Luca, Milena, Angelica, Francesca |