Elementi di grammatica filmica
Sequenza importante |
La terza sequenza, secondo me, è la più importante. C’è tutta la storia di questo bambino che si chiama Jonah, che è prigioniero in un campo di concentramento. Racconta anche le prove che deve affrontare per farsi accettare dai ragazzi più grandi, per esempio quando lo costringono ad entrare in un capannone dove ci sono tante persone morte messe in fila sui tavoli. I compagni lo chiudono dentro e lui, per poter uscire, sale sul tavolo dove c’e il gentile cuoco che gli ha regalato il cucchiaio, rompe un vetro ed esce. Poi lo dice alla mamma e lei lo disinfetta perché ha paura delle malattie, avendo toccato il cuoco morto. (Asmaa) La sequenza più importante di questo film è la terza, perché essendo la centrale, vi si raccontano gli avvenimenti più importanti della storia di Jonah: mostra le famiglie ebree che vengono portate nel campo di concentramento e che vengono divise( gli uomini da una parte e le donne ed i bambini dall’altra), la crudeltà dei soldati, il duro lavoro dei bambini, la morte di persone care come il papà ed il cuoco che era stato tanto gentile con Jonah. Ma si parla anche di piccoli momenti di serenità come quando la mamma fa una piccola polpetta con gli avanzi del cibo, per festeggiare il compleanno del papà. (Maria Concetta) La sequenza in cui si vedono i fatti più importanti della storia di Jonah, è la terza. In questa sequenza, lui e la mamma vengono separati dal padre, che deve andare a vivere nelle baracche per gli uomini. Jonah deve lavorare e siccome soffre la fame, la mamma gli dice di andare nella cucina. Qui trova un cuoco che diventa suo amico e che gli regala un cucchiaio per poter raccogliere, nei pentoloni, gli avanzi del cibo degli ufficiali. (Emilio) |