Elementi di grammatica filmica

Linguaggio filmico
Montaggio
Inquadrature
Sequenza importante

il montaggio del film
Una parte importante nella lavorazione di ogni film è il montaggio. Questo può essere di vari tipi e sono il regista ed il montatore a decidere qual è quello più indicato per raccontare la storia.
Nel film “Jonah che visse nella balena” notiamo, all’inizio, il montaggio ellittico che consiste in una chiara contrazione di tempo: infatti prima si vede Jonah che ha tre anni mentre subito dopo qualche scena, è già un bambino di sette anni. Per buona parte del film si sente la voce fuori campo di Jonah che racconta le proprie vicissitudini mentre scorrono le immagini che lo vedono protagonista. Anche questo è un particolare esempio di montaggio. Nello svolgimento del film ricorrono, di volta in volta, il montaggio alternato e il campo-controcampo. Nel montaggio alternato vengono inquadrate, alternativamente, parti diverse della scena,mentre, le persone impegnate in un dialogo e inquadrate reciprocamente in primo piano,danno origine al campo-controcampo; un esempio di questo tipo di montaggio è quello del dialogo tra il fruttivendolo e la mamma di Jonah, attraverso il quale si capisce benissimo il dramma del momento. Da questo esempio si deduce come il montaggio rivesta un ruolo primario nella buona riuscita di un film ed è fondamentale per renderci pienamente partecipi della storia e coinvolgerci nelle vicende vissute dai personaggi.

Damiano