Il popolo ebreo Tra il mar Mediterraneo e il fiume Giordano c’è lo stato d’Israele. E’ questa la terra degli ebrei. L’origine del popolo ebraico risale a circa 4000 anni fa, quando nell’attuale terra d’Israele si stabilì una tribù di pastori nomadi, gli ebrei appunto, guidati dal loro patriarca Abramo. Il popolo ebreo, durante la sua lunga storia ha combattuto con i popoli vicini per il possesso e la difesa della propria terra. Settanta anni dopo la nascita di Cristo, furono cacciati dalla loro patria e si dispersero in tutte le nazioni del mondo. Circa sessanta anni fa, durante la seconda guerra mondiale, essi subirono una violenta persecuzione ad opera dei nazisti e dei fascisti e sei milioni di loro morirono nei campi di sterminio. Gli ebrei riconquistarono la loro patria nel 1948 e fondarono lo stato d’Israele, dove già c’era lo stato di Palestina. Per questo gli israeliani sono ancora in guerra con i palestinesi, che non hanno mai accettato questa realtà e ne sono scaturiti anni di stragi e di lutti tra arabi e israeliani. Nel 1993 è stato firmato un primo accordo di pace con cui ai palestinesi sono stati riconsegnati alcuni territori. I contrasti fra i due popoli, però, non sono mai cessati e forse ci vorrà ancora molto tempo, prima che tra israeliani e palestinesi si raggiunga una vera pace. Testo collettivo |