|
A 4 km a nord della città di Pizzo, in località Prangi, sorge la suggestiva chiesetta di Piedigrotta. Questa chiesetta è stata interamente scavata nel tufo della parete che digrada verso il mare. La leggenda vuole che nel 1600 alcuni marinai napoletani, scampati miracolosamente ad un naufragio, vedendo giungere integro a riva il quadro della Madonna che avevano a bordo della nave, decisero di costruire in quel luogo una chiesetta come ringraziamento dello scampato pericolo. Verso la fine del XIX secolo alcuni artigiani locali, A. Barone e il figlio Alfonso, ampliarono la grotta ricavandone tre navate e le statue realizzate con lo stesso tufo delle pareti. L'interno, a pianta rettangolare, mostra numerose sculture in tufo, isolate o riunite in gruppi. Entrando, sulla sinistra, troviamo laltare della Madonna del Rosario: un gruppo di statue con sacerdote che indossa i paramenti dell'epoca. In fondo, sempre sulla sinistra è stato scolpito un presepio in stile napoletano. Sul lato destro, entrando troviamo la Madonna di Lourdes, una natività e figure di vari santi. |